Maggio è arrivato! E con lui finalmente il tempo di feste di primavera, concerti all’aperto, serate danzanti e notti lunghissime sotto il cielo stellato. Proprio quando ci si muove tanto, la luce cambia continuamente e l’energia è al massimo, le lenti a contatto vi garantiscono una visione perfetta – senza scivolare o appannarsi. Scoprite qui come ricambiare un po’ dell’amore che ricevete da questi piccoli alleati della vista, prendendovene cura anche quando siete in giro.

Perché le lenti a contatto sono le migliori compagne quando si fa festa

Chi ha già provato a ballare con gli occhiali lo sa: basta un po’ di caldo e scivolano sul naso o si appannano. Volete muovervi liberamente a ritmo di musica, saltare, girare – senza dovervi preoccupare del vostro ausilio visivo.

Woman dancing with hair in her face

Con le lenti a contatto avete piena libertà di movimento, senza alcuna limitazione. Che si tratti di una discoteca o di un festival all’aperto: questi invisibili alleati della vista restano ben fermi sull’occhio, non danno fastidio quando indossate cappelli, occhiali da sole o altri accessori e restano stabili anche con movimenti rapidi. Nessun riflesso di luce, nessuna montatura nel campo visivo – solo una visione naturale, libera da ogni ostacolo.

Lenti a contatto e make-up: così lo styling non diventa uno stress

Festeggiare senza trucco? – Per molti è impensabile. Per far sì che il trucco occhi sia perfetto e le lenti a contatto non ne risentano, vale una regola semplice: prima le lenti, poi il trucco. In questo modo si evita che cipria, ombretto o residui di mascara finiscano sotto la lente e irritino gli occhi.

Meglio scegliere un make-up delicato per gli occhi, privo di oli, che non sbricioli né sbavi. Soprattutto per eyeliner e mascara conviene orientarsi su prodotti adatti agli occhi sensibili. Cercate anche la dicitura “Adatto a chi porta lenti a contatto”, per essere sicuri.

E quando arriva il momento di struccarsi: fatelo a fondo, ma con delicatezza. Togliete prima le lenti, usate prodotti struccanti privi di oli e alcol, e regalate ai vostri occhi una pausa rigenerante dopo una lunga notte.

Festival e feste di primavera: cosa non deve mancare nel kit d’emergenza per le lenti?

State andando a un festival di più giorni o partite per un weekend al mercatino di primavera? – Allora portate con voi un piccolo kit d’emergenza per le lenti a contatto.

Hands holding contacl lense cleaner and container

Ecco cosa non deve mancare:

  • lenti di ricambio (idealmente: lenti giornaliere),
  • Contenitore per la conservazione (per lenti annuali, mensili o settimanali),
  • prodotto per la cura delle lenti nuovo,
  • disinfettante per le mani o salviette detergenti,
  • collirio idratante

Proprio quando si campeggia o si partecipa a feste all’aperto, l’igiene è fondamentale. Assicuratevi di lavarvi bene le mani prima di mettere o togliere le lenti, anche se non c’è un lavandino nei paraggi. Le lenti giornaliere sono particolarmente pratiche in questi casi: niente conservazione, niente soluzione – si indossano fresche al mattino e si buttano la sera. Ma attenzione: anche le lenti giornaliere devono essere adattate ai vostri occhi. Vale a dire: materiale adeguato, misura e forma corrette, e una soluzione di cura adatta alle lenti e ai vostri occhi. Se avete bisogno di lenti di ricambio, il vostro ottico o la vostra ottica resta il primo punto di riferimento.

Visione chiara fino a notte fonda: consigli per gli eventi più lunghi

Una festa dura spesso più del previsto – e all’improvviso sono le tre del mattino (ops!). Per mantenere gli occhi freschi anche in quelle ore, ascoltate sempre i loro segnali. Se iniziano a essere secchi, stanchi o irritati, fate una pausa. Il collirio idratante può fare miracoli. Almeno per un po’. Usate solo colliri compatibili con l’uso delle lenti a contatto. In linea generale, potete indossare le lenti finché vi sentite a vostro agio, ma mai oltre quanto raccomandato dal vostro ottico o dalla vostra ottica. Se gli occhi iniziano a bruciare o risultano molto secchi, è arrivato il momento di togliere le lenti.

Occhi freschi la mattina dopo

Dopo una lunga notte di festa, tutto quello che desiderate è dormire. Ma non fatelo mai con le lenti a contatto ancora indossate, a meno che non siano espressamente progettate a questo scopo e il vostro ottico vi abbia dato il via libera. Perché il rischio di irritazioni o infezioni aumenta enormemente durante il sonno. Meglio allora: struccarsi, riporre le lenti in una soluzione fresca e poi a letto.

La mattina dopo potrete coccolare i vostri occhi con un trattamento idratante o con dei gel pad rinfrescanti. Se sentite che i vostri occhi sono ancora stanchi, concedete loro una giornata con gli occhiali. Non solo è più piacevole, ma anche più salutare.

Eyes covered with hair with sunglasses

E quando siete di nuovo pronti per indossare le lenti, non dimenticate mai una protezione UV adeguata, soprattutto se vi godete il sole primaverile durante il giorno. Le lenti con filtro UV integrato sono una buona base. In combinazione con gli occhiali da sole, i vostri occhi saranno protetti in modo affidabile.

Lenti pronte – e via con la dolce vita

Che si tratti del ballo di inizio maggio, di una festa in città o del primo festival dell’anno: le lenti a contatto sono le vostre affidabili compagne per una primavera piena di energia e allegria. Non solo vi offrono piena libertà di movimento, ma anche comfort, sicurezza e un aspetto naturale. Con alcuni semplici trucchetti per la vita (o trucchetti per le lenti) sarete perfettamente preparati. Quindi: musica accesa, lenti pronte – e godetevi il periodo migliore dell’anno con tutti i sensi.