Lenti giornaliere

22 03, 2021

Lenti a contatto per il raffreddore da fieno: strofinate accuratamente le lenti ma non gli occhi!

Di |2021-03-22T11:43:24+01:0022.03.2021|Non categorizzato|Commenti disabilitati su Lenti a contatto per il raffreddore da fieno: strofinate accuratamente le lenti ma non gli occhi!

Endlich Frühling!, freuen sich die einen. Oh nein, es geht wieder los, graut es die anderen. Denn mit den warmen Temperaturen beginnt die Pollensaison und damit eine beschwerliche Zeit für Allergiegeplagte.

19 10, 2020

Lenti a contatto nel traffico: sicure insieme a casco e mascherina di protezione

Di |2020-10-19T14:44:38+01:0019.10.2020|Non categorizzato|Commenti disabilitati su Lenti a contatto nel traffico: sicure insieme a casco e mascherina di protezione

Se indossare o meno le lenti a contatto dipende principalmente dalla risposta alla domanda su quanto siano questi piccoli supporti visivi adatti a un uso quotidiano. Certo, sono adatte per uscire e per le due o tre sessioni sportive a settimana, ma che dire delle situazioni della vita quotidiana in cui una buona visione non è solo questione di praticità ma è anche vitale? Il traffico stradale è una situazione di questo tipo. Solo pochi saranno in grado di sfuggirvi. È quindi importantissimo poter contare sui propri supporti visivi. In cosa sono utili (o meno) le lenti a contatto nel traffico stradale? E a cosa devono prestare attenzione gli utenti che viaggiano molto in auto, moto o bicicletta? […]

9 07, 2020

Immersione con le lenti a contatto: suggerimenti per portarle sott’acqua

Di |2020-07-09T16:40:27+01:0009.07.2020|In viaggio, Sport|Commenti disabilitati su Immersione con le lenti a contatto: suggerimenti per portarle sott’acqua

I primi aerei iniziano nuovamente a partire verso le mete estive più amate. E con loro alcune delle attività di vacanza preferite, a cui molti quest’anno pensavano già di dover rinunciare: ad esempio è nuovamente possibile fare snorkeling e immersioni con le proprie attrezzature. Per i portatori di lenti a contatto le lenti fanno ovviamente parte dell’attrezzatura. Ci sono persone che dichiarano come sott’acqua si riesca a vedere automaticamente meglio grazie alla diversa rifrazione della luce. Ciò tuttavia non è del tutto vero. Semplicemente si percepiscono le cose come leggermente più grandi: appaiono più vicine ma non sono più nitide. Quindi se non vi immergete con gli squali ma volete trovare il piccolo Nemo, necessitate sicuramente del vostro abituale supporto visivo. […]

Torna in cima